Giovedì 23 GIUGNO ore 10.00, Seminario di Bedonia (PR)
Si svolgerà giovedì 23 giugno, dalle 10 alle 13 al Seminario di Bedonia di via Don Raffi, 30 (PR) il Convegno: IL TURISMO DEI CAMMINI
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale LEADER “Cammini – Percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al Delta del Po”, di cui GAL DELTA 2000 è capofila .
SALUTI
Gianpaolo Serpagli, sindaco di Bedonia
Francesco Mariani, presidente Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno
Don Lino Ferrari, rettore del Seminario di Bedonia
Matteo Daffadà, Consigliere regionale Emilia-Romagna
Alessandro Cardinali, Vicepresidente del GAL del Ducato
Introduce e coordina, Giovanni Pattoneri, direttore GAL del Ducato
———–
Progettare, realizzare e gestire i Cammini: un decalogo per i territori – Alberto Conte, Itineraria.
Il turismo outdoor e i Cammini: promozione e cos’altro? – Pierangelo Romersi, Direttore DTE.
Il progetto di cooperazione tra i GAL della Liguria per la valorizzazione dell’Alta Via dei Monti Liguri Angela Rosa Rollando, Consulente per l’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese.
L’attività del CAI sulla sentieristica provinciale – Carlo Prosperi, membro del Consiglio direttivo del CAI Parma.
GAL e Cammini in Emilia-Romagna, esperienze a confronto:
– Il progetto di cooperazione “Cammini” – Lorenzo Marchesini, Presidente GAL Delta 2000.
– La Via Germanica e gli altri cammini in Romagna – Mauro Pazzaglia, Direttore GAL L’Altra Romagna.
– La Via degli Dei: un fenomeno identitario per l’Appennino bolognese – Stefano Sozzi, GAL Appennino Bolognese.
– Via dei 5 Santi da Rimini alla Verna – Cinzia Dori, Direttore GAL Valli Marecchia e Conca.
– L’Alta Via dei Parchi e Alta via dei Monti Liguri – Emanuele Mazzadi, esperto di cammini.
– La Via dei Remi – Alberto Delchiappo, Associazione 3T Valtaro.
———–
Conclusioni: Manuela Rontini, Consigliere regionale e Presidente Commissione II – “Politiche Economiche” Regione Emilia-Romagna.