Titolo: AZIONI INFORMATIVE PER IL RINFORZO COMPETITIVO
Focus area: P6B STIMOLARE LO SVILUPPO LOCALE NELLE ZONE RURALI
Azione: Specifica
Ambito: Primario “Turismo Sostenibile”
Modalità di attuazione: Regia Diretta
Atto di approvazione: Delibera del CdA del GAL DELTA 2000 del 21/11/2018 e del 28/01/2019
Risorse: 100.000,00 €
Obiettivi e finalità: Realizzazione di iniziative informative e di study visit mirati che coinvolgano facilitatori di processi partecipativi, cittadini ed operatori locali, al fine di trasferire le buone prassi alla cittadinanza con momenti di informazione e di lavoro comune. Le azioni informative sono state individuate grazie alle attività partecipative realizzate per la definizione del piano strategico di marketing di cui all’Azione 19.2.02.14_A (Link https://www.deltaduemila.net/site/doc/19.2.02.14A_Presentazione-PMarketing.pdf ). L’indagine sugli stakeholder fa emergere le carenze di conoscenza/competenza che interessano gli operatori del comparto turistico locale e che ne limitano le potenzialità di sviluppo e che si intendono migliorare:
- Carenze nella conoscenza delle risorse e delle opportunità offerte dal territorio (soprattutto da parte degli operatori della costa)
- Carenze conoscitive circa le caratteristiche della domanda specifica di attività outdoor, birding, slow, ecc.: chi sono, cosa li motiva, i mercati di origine più promettenti, di quali servizi hanno bisogno, come raggiungerli con proposte commerciali, come convincerli, ecc.
- Carenze conoscitive circa le buone prassi messe in atto dalle destinazioni leader di mercato e dai loro operatori – nei vari segmenti – in termini di: organizzazione, servizi, informazione, offerte/proposte commerciali, ecc.
- Carenze nella capacità di assemblare e veicolare offerte competitive
- Carenze nella capacità di utilizzare le nuove tecnologie e i social media nelle relazioni con il cliente e nelle iniziative promo-commerciali
Azioni: Le azioni previste sono:
- Attività 1. Conoscere la destinazione Delta del Po e delle sue opportunità da parte degli operatori locali attraverso delle “Lezioni di territorio”
- Attività 2. Conoscere il mercato, ovvero sccrescere le conoscenze degli operatori locali circa le caratteristiche dei segmenti di mercato e le buone prassi messe in atto anche attraverso Study visit in aree e territori che hanno sviluppato con successo prodotti analoghi a quelli del Delta.
- Attività 3. Assistenza tecnica attraverso uno “sportello-prima risposta” agli operatori su temi di marketing, gestione, turismo digitale, ecc.
- Attività 4. Fare squadra con l’organizzazione del Forum annuale Turismo
Spese ammissibili: Spese del personale /consulenze; Realizzazione di progetti dimostrativi, visite dimostrative, progetti di ricerca e/o sperimentazione e study tour, Organizzazione di convegni, seminari divulgativi, incontri informativi, open day e workshop tematici ed eventi vari
Sostegno: 100%
Tempistica: 02/04/2019 data presentazione domanda di sostengo – 31/12/2022
EVENTI
Lunedì 12 dicembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
FORUM “DESTINAZIONE DELTA DEL PO: ESPERIENZE, PROGETTI e AZIONI”
c/o Sala Polivalente “San Pietro” di Palazzo Bellini a Comacchio (FE)
Il FORUM è finalizzato a fare il punto sul turismo nel Delta del Po, partendo dalle azioni realizzate dai GAL e dai Parchi Delta Po, dai Comuni e dagli operatori turistici, oltre ad ospitare casi di buone prassi a livello europeo, al fine di confrontarci sulla visione futura dell’Ecoturismo nel Delta del Po anche a seguito dei cambiamenti climatici e le eventuali opportunità di destagionalizzazione.
Il programma del Forum
Le presentazioni dei relatori
Foto gallery
Il video del FORUM
Rassegna stampa
Martedì 13 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 13:00 – Study Visit nel Delta del Po, gratuito per far conoscere a imprenditori, rappresentanti istituzionali e cittadini alcuni dei progetti finanziati dal Piano di Azione della Strategia di Sviluppo Locale del Delta emiliano-romagnolo del GAL DELTA 2000 di cui alla Misura 19 del PSR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna.
Il programma dello Study Visit
Foto gallery
PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI
Manifestazione di interesse per la partecipazione agli Study Tour in:
– Francia, Valle della Loira – Tema turismo fluviale – Periodo indicativo 3-6 ottobre 2022 (4 giorni/3 notti)
– Italia, Trentino Alto Adige – Valsugana – Tema cicloturismo – Periodo indicativo 24-28 ottobre (3 giorni/2 notti)
N.B. La presente Manifestazione di Interesse è una riapertura dei termini delle iscrizioni già avviate tra luglio e settembre 2019, prima che l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 sospendesse questa attività. Chi aveva già manifestato la propria candidatura nella precedente edizione DOVRA’ CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE COMPILANDO IL MODULO. Sono accettate nuove candidatura, ma sarà data priorità a chi si era precedentemente iscritto. Le nuove manifestazioni di interesse, nel rispetto dei requisiti di partecipazione, saranno valutate in ordine cronologico di arrivo delle domande di candidatura tramite il presente modulo entro i termini indicati, fino al raggiungimento dei 30 partecipanti.
Termine per la presentazione della candidatura: mercoledì 31 agosto 2022
Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura: entro il 22 settembre 2022
Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per lo Study Tour in Trentino: entro 14 ottobre 2022
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/rywYaJDmVdD5roY69
Manifestazione di interesse per la partecipazione agli Study Tour in Spagna (turismo ornitologico), Francia (turismo fluviale), Italia/Trentino (cicloturismo) e lezioni di territorio nel Delta del Po
Termine per la presentazione della candidatura: ore 13.00 del 7 marzo 2022 compilando la scheda a questo link: https://forms.gle/AS9ypjzUuzpGKEoR6
N.B. La Manifestazione di Interesse è una riapertura dei termini delle iscrizioni già avviate tra luglio e settembre 2019, prima che l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 sospendesse questa attività. Chi aveva già manifestato la propria candidatura nella precedente edizione che NON DOVRA’ rimandare la propria adesione, ma verrà contattato direttamente dal GAL per chiedere conferma. Sarà data priorità a chi si era precedentemente iscritto. Le nuove manifestazioni di interesse saranno valutate in ordine cronologico di arrivo delle domande di candidatura tramite il presente modulo entro i termini indicati, fino al raggiungimento dei 25 partecipanti.
Ciclo di webinar (seminari di formazione gratuiti on-line a cura del consulente esperto Andrea Succi) per aggiornare le conoscenze e qualificare la propria offerta sul mercato turistico.
Informazioni sui webinar
Manifestazione di Interesse – LAST MINUTES VIAGGIO STUDIO IN EXTREMADURA (Spagna) dal 27 febbraio al 1° marzo 2020
Con Delibera del Consiglio di Amministrazione di DELTA 2000 del 27/01/2020 sono stati riaperti i termini per aderire al viaggio studio in Extremadura fino al 31/01/2020 ore 10.00
Le candidature saranno accettate in ordine di arrivo fino al massimo di 5 candidature. Possono aderire operatori turistici, o di servizi al turismo che operano nel Delta emiliano-romagnolo. Le condizioni e i dettagli sono indicati nella Manifestazione di interesse.
Programma
Manifestazione di interesse/Modulo di Adesione
A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 gli study tour sono stati rinviati
Manifestazione di interesse per la partecipazione agli Study Tour in Spagna (turismo ornitologico), Francia (turismo fluviale), Italia/Trentino (cicloturismo) e lezioni di territorio nel Delta del Po
DESTINATARI: Operatori del turismo, commercio e servizi al turismo dell’area Leader Delta emiliano-romagnolo
Termine per la presentazione della documentazione ore 24 del giorno 30.09.2019
Scarica il modulo e invia la Manifestazione di interesse tramite fax al 0533/57674 o pec a deltaduemila@pec.it
A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 gli study tour sono stati rinviati
Lezioni di Territorio:
Study Visits:
Extremadura (Spagna) – 4-7 aprile 2022
Visita Studio per il TURISMO ORNITOLOGICO/BIRDWATCHING con la finalità di far conoscere agli operatori economici che operano nel settore del turismo nel Delta del Po, esperienze e casi di buone pratiche al fine di aumentare la competitività della destinazione turistica Delta del Po.
Valle della Loira Centro (Francia) – 3-6 ottobre 2022
Visita Studio per il TURISMO FLUVIALE con la finalità di far conoscere agli operatori economici che operano nel settore del turismo nel Delta del Po, esperienze e casi di buone pratiche al fine di aumentare la competitività della destinazione turistica Delta del Po.
Valsugana (Italia) – 26-28 ottobre 2022
Visita Studio per il CICLOTURISMO con la finalità di far conoscere agli operatori economici che operano nel settore del turismo nel Delta del Po, esperienze e casi di buone pratiche al fine di aumentare la competitività della destinazione turistica Delta del Po.
SPORTELLO “PRIMARISPOSTA”
Andrea Succi, consulente esperto, fornirà consigli pratici e raccoglierà le richieste di informazioni e di conoscenza per migliorare la propria competenza imprenditoriale.
clicca qui per le informazioni
WEBINAR A TEMA
Ciclo di webinar (seminari di formazione gratuiti on-line a cura del consulente esperto Andrea Succi) per aggiornare le conoscenze e qualificare la propria offerta sul mercato turistico.
clicca qui per le informazioni
clicca qui per i vedere i webinar
INFORMAZIONI E CONTATTI
Coordinatore GAL DELTA 2000: Angela Nazzaruolo – info@deltaduemila.net
LINK UTILI
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm