PERCORRENDO LE VIE DI PELLEGRINAGGIO DAGLI APPENNINI AL DELTA DEL PO “CAMMINI”
Leader 2014-2020 – Progetto di cooperazione interterritoriale regionale
PARTNER:
- GAL DELTA 2000 (Capofila)
- GAL VALLI MARECCHIA E CONCA
- GAL L’ALTRA ROMAGNA
- GAL DEL DUCATO
- GAL APPENNINO BOLOGNESE
- GAL ANTICO FRIGNANO E APPENNINO REGGIANO
BUDGET:
- Budget complessivo: € 875.206,00
- Budget GAL DELTA 2000: € 322.000,00
- Budget GAL VALLI MARECCHIA E CONCA: € 112.726,00
- Budget GAL L’ALTRA ROMAGNA: € 213.780,00
- Budget GAL DEL DUCATO: € 118.950,00
- Budget GAL APPENNINO BOLOGNESE: € 88.250,00
- Budget GAL ANTICO FRIGNANO E APPENNINO REGGIANO: € 19.500,00
OBIETTIVI:
Il progetto è strettamente connesso al progetto regionale che APT Servizi e la Regione Emilia-Romagna stanno portando avanti sui “Cammini Regionali”. In particolare, attraverso l’approccio partecipato, i GAL intendono organizzare itinerari e percorsi che siano strutturati con servizi efficienti e con il coinvolgimento della popolazione locale. Soltanto se i cittadini sono realmente coinvolti nella strutturazione di itinerari che prevedono una fruizione “lenta”, come il cammino, la bicicletta, la barca, il cavallo, possono accogliere il visitatore e il turista con un senso di ospitalità che da percorso turistico diventa un percorso esperienziale. Il turismo dei cammini, è un turismo esperienziale che sempre di più attira visitatori permettendo di immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nei “saperi” tramandati da generazioni a generazioni.
Sempre più spesso ci troviamo di fronte a itinerari che sulla carta hanno sicuramente un fondamento scientifico e storico e/o un elevato valore naturalistico, che purtroppo è poco “sentito” dalla popolazione che ci abita e che ci vive. L’operato dei GAL è dunque rivolto a creare la connessione tra un’offerta turistica di itinerari fruibili in maniera lenta (a piedi, in barca, in bici, a cavallo, ecc.) e la popolazione locale. In questo modo i piccoli borghi e centri rurali possono rappresentare veri e propri attrattori per turisti alla ricerca di “esperienze”, e contribuire a generare un indotto per la popolazione locale e nuove opportunità occupazionali per le giovani generazioni.
Il valore aggiunto di portare avanti in un progetto in cooperazione tra i territori rurali della regione Emilia-Romagna, seppur diversi come gli Appennini e il Delta del Po, è proprio quello di esaltare le specificità e le diversità di ciascun territorio, in un unico disegno di itinerari e percorsi che possono attrarre non solo escursionisti per una giornata, ma anche turisti che decidono di attraversare borghi, piccoli centri, fiumi e canali, valli, vallate, colline, montagne fermandosi per più giorni nelle aree rurali, creando economia e posti di lavoro
DURATA
Da febbraio 2020 a dicembre 2024
Materiali
Roadbook dei CAMMINI del GAL DELTA 2000
Cartografia ed elenco delle Tappe principali della Nuova Via Popilia
Cartografia delle varianti della Nuova Via Popilia
Per richiedere gli shape file della cartografia inviare e-mail di richiesta a info@deltaduemila.net
La Bisaccia del Viandante mappatura delle principali produzioni enogastronomiche nelle aree rurali lungo i Cammini delle aree dei GAL partner di progetto
Altri materiali utili
Det. n. 411 del 13/01/2021 APPROVAZIONE DEL PROGETTO
Det n. 19157 del 15/10/2021 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELL’AZIONE COMUNE A REGIA DIRETTA C.1 “COORDINAMENTO E GESTIONE DEL PROGETTO”
Det. n. 24255 del 20/12/2021 CONCESSIONE DEL SOSTEGNO PER IL FINANZIAMETO DELLE SPESE PREPARATORIE DEL PROGETTO
Det. n. 5910 del 29/03/2022 CONCESSIONE DEL SOSTEGNO PER IL FINANZIAMETO DELL'”AZIONE COMUNE C.2: DEFINIZIONE DEGLI ITINERARI E DEI PERCORSI. I TRACCIATI E I PRODOTTI LUNGO I CAMMINI.”
Det. n. 7555 del 22/04/2022 CONCESSIONE DEL SOSTEGNO PER IL FINANZIAMENTO DELL’AZIONE COMUNE A REGIA DIRETTA “ATTIVITÀ C3 STUDY VISIT A SANTIAGO
Det. n. 14507 del 27/07/2022 APPROVAZIONE DOMANDA DI VARIANTE FASCICOLO PROGETTO DI COOPERAZIONE “CAMMINI”
EVENTI
19 giugno 2023 ore 15.00, Workshop: I CAMMINI E LA BISACCIA DEL VIANDANTE NEL DELTA DEL PO
c/o saletta della Biblioteca, Palazzo del Vescovo, Via F. Cavallotti, 27 Codigoro (FE)
Programma
08 maggio 2023 ore 15.00, Workshop CAMMINI DELTA PO MAPPATURA TRACCIATI E PRODUZIONI TIPICHE
c/o Centro Culturale Mercato – Piazza Marconi 1, Argenta (FE)
Programma
23 giugno 2022 h. 10.00, Convegno: IL TURISMO DEI CAMMINI, c/o Seminario di Bedonia (PR)
Programma
RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione allo Study Visit a Santiago di Compostela (Spagna) dal 6 al 10 giugno 2022
AVVISO – termine per la presentazione della candidatura prorogato al 29.04.2022
ALLEGATO 1
ALLEGATO 2
La candidatura va inviata a DELTA 2000 entro e non oltre le ore 24 del giorno 29.04.2022(scadenza prorogata!!)
7 ottobre 2021 h. 9.30 Presentazione del progetto, c/o Padiglione delle Feste, Grand Hotel di Castrocaro Terme (FC) – programma – VIDEO