Restyling del paesaggio

Idee e progetti per qualificare e rendere attrattivo il paesaggio

19.2.02.08A – Realizzazione di un concorso di idee a regia diretta del GAL rivolto a proporre soluzioni progettuali su tematismi e/o aspetti particolari di riqualificazione del paesaggio, con particolare riferimento alla componente del “costruito”.
Catalogo delle opere presentate

 

 

 

 

19.2.02.08B – Bando rivolto a imprese agricole e microimprese singole e associate volto alla realizzazione dei progetti presentati al “Concorso di Idee” funzionali alla riqualificazione del paesaggio “costruito”. Sono stati finanziati 8 progetti.

Conoscere la riserva Biosfera MAB UNESCO – educazione ambientale per studenti

19.2.02.09 – Progetto a convenzione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po finalizzato a sensibilizzare le generazioni future su tematiche di educazione ambientale, paesaggio e biodiversità. Concluso nel 2020.
Parco del Delta del Po – Paesaggio e Biodiversità. Manuale del docente

19.2.02.09 BIS – Progetto a convenzione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po finalizzato a sensibilizzare le generazioni future su tematiche di educazione ambientale, paesaggio e biodiversità: PAESAGGIO E BIODIVERSITA’ 2030: IL FUTURO INTORNO A NOI

Delta International Summer School

19.2.02.10 – Progetto a convenzione con l’Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Architettura, in collaborazione con l’Università di Bologna, per la realizzazione di 3 edizioni della “Delta International Summer School” per approfondire tematiche di progettazione del paesaggio del Delta del Po. Concluse le edizioni 2018 e 2019 e 2021.
Programma DISS 2018 – 2019 – 2021

Cartellonistica e segnaletica con immagine coordinata

19.2.02.11 – Progetto a convenzione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po finalizzato allo studio e realizzazione di un manuale di immagine coordinata e all’attuazione di interventi di bonifica, miglioramento e rinnovamento della cartellonistica e della segnaletica del territorio.
Mappa cartelli installati Delta del Po

Investimenti per migliorare l’attrattività del paesaggio e del territorio

19.2.02.12 – Bando rivolto ad Enti Pubblici, Enti di gestione delle aree protette, Consorzi di bonifica  per sostenere percorsi di facilitazione, progettazione e realizzazione di interventi volti a migliorare la fruibilità in chiave sostenibile dei principali siti naturalistici utilizzati per il turismo ambientale e per l’osservazione in natura. Sono stati ammessi 17 progetti, in corso di realizzazione.

Visite di studio e iniziative informative a favore di operatori e cittadini

19.2.02.13 – Progetto in corso di attuazione a regia diretta del GAL caratterizzato da study tours, iniziative informative e webinar per aumentare le competenze tecniche e la conoscenza delle opportunità e delle risorse del territorio del Delta del Po.
Servizi per gli operatori turistici
Lezioni di territorio
Study Visit in Extremadura (Spagna) – dal 4 al 7 aprile 2022.
Una delegazione di 18 operatori turistici del DELTA DEL PO ha partecipato allo Study Visit in Estremadura, finalizzato alla conoscenza di casi di buone pratiche nell’ambito del Turismo Naturalistico e del Birdwatching.
Foto-gallery
Reportage di Viaggio

Study visit nella Valle della Loira Centro (Francia) –  dal 3 al 6 ottobre 2022
Una delegazione di 12 operatori turistici del DELTA DEL PO ha partecipato alla Visita Studio per il TURISMO FLUVIALE, finalizzato a far conoscere esperienze e casi di buone pratiche al fine di aumentare la competitività della destinazione turistica Delta del Po.

Study visit in Valsugana (Italia) – dal 26 al 28 ottobre 2022
Una delegazione di 12 operatori turistici del DELTA DEL PO ha partecipato alla Visita Studio per il CICLOTURISMO finalizzato a  far conoscere esperienze e casi di buone pratiche al fine di aumentare la competitività della destinazione turistica Delta del Po.