Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema
19.2.01.04 – Bando rivolto ad imprese agricole volto alla ristrutturazione e l’ammodernamento funzionale e alla valorizzazione di produzioni che rendono il paesaggio maggiormente attrattivo attraverso l’introduzione di coltivazioni che contribuiscono ad incrementare la biodiversità e il valore del paesaggio. Sono state finanziate 16 imprese agricole.
- Una serra dedicata alle produzioni biologiche del Delta del Po (Comune di Ravenna)
- Nuove tecnologie per un vigneto che valorizza il paesaggio (Comune di Argenta)
- Un impianto di melo che diversifica l’attività e rispetta l’ambiente (Comune di Argenta)
- La razionalizzazione dei processi di movimentazione e stoccaggio di carote e zucche biologiche (Comune di Codigoro)
- Opere di manutenzione straordinaria di fabbricati da adibire allo stoccaggio del riso del Delta (Comune di Codigoro)
- Investimenti per migliorare la meccanizzazione e valorizzare la produzione del vino del Delta del Po (Comune di Codigoro)
- Nuove tecnologie e innovazioni di processo per valorizzare la coltura del melo e del pero (Comune di Lagosanto)
- Investimenti tecnologici a beneficio della produttività nel rispetto della salvaguardia ambientale (Comune di Mesola)
- Innovazione tecnologica e miglioramento dei processi produttivi per la frutta che qualifica il paesaggio (Comune di Bagnacavallo)
- Una vendemmiatrice per una miglior resa qualitativa delle uve del nostro territorio (Comune di Bagnacavallo)
- Investimenti per migliorare l’efficienza della produzione vitivinicola aziendale (Comune di Alfonsine)
- Nuove tecnologie e innovazioni di processo per valorizzare la coltura dell’asparago (Comune di Comacchio)
- Aumento della produttività nel rispetto della salvaguardia ambientale e della sicurezza sul lavoro (Comune di Comacchio)
- Miglioramenti di stoccaggio per l’erba medica – erba mellifera – in aerea Delta del Po (Comune di Fiscaglia)
- L’agricoltura di precisione per la pera Igp dell’Emilia Romagna e la mela in regime di qualità controllata QC (Comuni di Fiscaglia e Ostellato)
- Nuovi carri raccoglifrutta per migliorare la produttività degli impianti frutticoli della mela Fuji (Comune di Riva del Po)
Creazione di agriturismi e fattorie didattiche
19.2.01.02 – Bando rivolto ad imprese agricole volto alla diversificazione delle attività agricole e funzionale allo sviluppo di attività agrituristiche grazie alla ristrutturazione e all’ampliamento di fabbricati rurali, alla qualificazione di spazi aperti e all’acquisto di attrezzature da destinare all’attività agrituristica e/o di fattoria didattica. E’ stata finanziata 1 impresa agricola.
- L’agriturismo biologico che tramanda le tradizioni locali e le tipicità del territorio (Comune di Alfonsine)
Qualificazione di imprese extra-agricole e creazione di nuove imprese a fini turistici
19.2.02.05 – Bando rivolto ad microimprese e piccole imprese singole o associate volto sostenere progetti finalizzati a potenziare la qualità dell’offerta turistica del Delta del Po. Sono state finanziate 10 imprese.
- Un R&B bio-ingegneristico a ridotto impatto ambientale nel cuore di Volano, luogo incantato tra terra e acqua (Comune di Comacchio)
- Il restyling del B&B Al Ponticello, nel cuore di Comacchio (Comune di Comacchio)
- Il nuovo parco giochi inclusivo del Camping Florenz (Comune di Comacchio)
- Il Club Village and Hotel Spiaggia Romea è sempre più nature friendly (Comune di Comacchio)
- La Motonave Dali’ e’ più virtuosa grazie ai nuovi motori che inquinano meno (Comune di Comacchio)
- Residence Le Saline: una casa colonica circondata da storia, fascino, terra e acqua (Comune di Comacchio)
- Una nuova attività per favorire la conoscenza di cibo, natura e cultura (Comune di Comacchio)
- Il servizio continuo di navetta turistica per scoprire il Delta in libertà (Comune di Goro)
- LightHouse Accommodation: il Faro di Goro rinasce e diventa locanda (Comune di Goro)